Guida completa ai migliori siti di poker online del 2025

You can trust VideoGamer. Our team of gaming experts spend hours testing and reviewing the latest games, to ensure you're reading the most comprehensive guide possible. Rest assured, all imagery and advice is unique and original. Check out how we test and review games here

Nel poker online, scegliere la piattaforma giusta è importante tanto quanto le carte in mano. Riuscire a trovare il tavolo verde perfetto tra i tanti siti di poker a disposizione non è, però, affatto facile. Per spiccare sulle altre, ogni piattaforma ha il proprio asso nella manica e punta a distinguersi per i bonus più generosi, i tornei quotidiani o offrendo percentuali rakeback elevate. 

In questa guida, abbiamo raccolto i risultati delle nostre ricerche su quali sono i migliori siti di poker online da usare nel 2025, selezionati considerando criteri come promozioni dedicate, rake, traffico ai tavoli, qualità del software, varianti proposte e livello dei tornei.

Top poker room del 2025

5.0 5 Stars
Betsson IT
Fino a €1.000 di Bonus di Benvenuto
GIOCA ORA
5.0 5 Stars
Snai IT
Bonus fino a €3.000
GIOCA ORA
5.0 5 Stars
Sisal IT
Bonus benvenuto fino a €7.050
GIOCA ORA

Migliori siti di poker online: gli operatori scelti dal nostro team

Il panorama del poker online ha subito grandi cambiamenti negli ultimi anni. Oggi non basta più proporre bonus interessanti o tornei freeroll per emergere. I giocatori cercano piattaforme affidabili, con software di gioco fluidi, buon traffico ai tavoli e payout competitivi.

Ecco i migliori siti di poker online sicuri che nel 2025 offrono un’esperienza davvero completa e di qualità:

PokerStars: Top per traffico, varianti e livello dei giocatori

Migliori siti di poker: PokerStars

Quando si tratta di poker online, PokerStars rimane uno dei gestori di riferimento per i giocatori italiani. L’operatore si distingue per il suo software in-house estremamente stabile e intuitivo, l’ottimo numero di varianti tra cui scegliere e l’elevato traffico registrato ai tavoli, specialmente nei tornei cash Texas Hold’em. Bisogna, però, dire che PokerStars non è esattamente una piattaforma adatta ai principianti. Infatti, il livello dei giocatori sul sito è tra i più alti d’Italia.

🃏Varianti disponibiliTexas Hold’em, Omaha Poker, Omaha High-Low, Seven Card Stud, Seven Card Stud High-Low, 5-Card Draw, 2-7 Triple Draw, 2-7 Single Draw, Razz, 8-Game Mix, Hold’em/Omaha, HORSE
🏟️Formati di giocoSpin & Go, Cash, Zoom, Sit & Go, MMT
📱App mobile✔️
🖥️Software✔️
🌐Gioco da browser

888Poker: Promo e tornei all’ordine del giorno

888Poker

Le promo e i tornei quotidiani fanno di 888poker uno dei siti di poker online con soldi veri migliori su cui registrarsi nel 2025. La piattaforma ha un ambiente di gioco più equilibrato rispetto ad altri top casino. Il livello dei giocatori è medio-basso, dunque è un sito adatto anche ai novizi. Un altro punto a favore di 888 è la percentuale di rakeback fino al 50% tra le più alte del mercato italiano.

🃏Varianti disponibiliTexas Hold’em, Omaha, Omaha Hi-Lo, SNAP e Blast
🏟️Formati di giocoCash, PKO (progressive knockout), MMT
📱App mobile✔️
🖥️Software✔️
🌐Gioco da browser

SNAI: Traffico costante grazie al network iPoker

Siti di poker italiani: SNAI

SNAI è uno dei concessionari più noti e affidabili del Bel Paese, con una community solida anche quando si parla di poker online. L’operatore, a differenza di altri, consente di giocare sia via browser che tramite l’app scaricabile direttamente dal sito ufficiale. Inoltre, i tavoli SNAI registrano un buon traffico a ogni ora, poiché facente parte di uno dei più grandi network: iPoker.

🃏Varianti disponibiliTexas Hold’em, Omaha, 5 Card Draw
🏟️Formati di giocoCash, Sit & Go, Cash, Twister
📱App mobile✔️
🖥️Software✔️
🌐Gioco da browser✔️

Sisal: Top poker room per occasionali e grinder

Sisal poker

Sisal è una scelta ottima per chi pone la sicurezza al primo posto. Con circa il 15% di quota di mercato nel poker online italiano, è una delle piattaforme più consolidate del Paese. Sisal punta su un’offerta bilanciata di varianti e tornei, con un buon traffico ai tavoli Hold’em e promozioni fruibili sia ai principianti che ai grinder

🃏Varianti disponibiliTexas Hold’em, Omaha, Omaha Hi-Lo, 5 cards Omaha, 5 cards Omaha Hi-Lo, Seven Card Stud, 6 Cards draw, 2-7 Triple e Single Draw, Badugi, HORSE e 8-Game Mix, Courchevel
🏟️Formati di giocoSpin & Go, Cash, All in, Power Path, Six Plus, Zoom
📱App mobile✔️
🖥️Software✔️
🌐Gioco da browser✔️

Come abbiamo selezionato i migliori siti di poker

Così come partire con la mano sbagliata in un torneo di poker online può costare caro, anche scegliere il sito su cui puntare guardando solo a fattori superficiali può rivelarsi un grave errore.

Alcuni siti di poker potrebbero, infatti, sembrare promettenti a prima vista, ma poi rivelarsi poco sicuri, con traffico ai tavoli insufficiente e promozioni non davvero vantaggiose. Per evitare brutte sorprese, abbiamo analizzato le piattaforme presenti nella nostra classifica con lo stesso occhio critico con cui un giocatore professionista valuta la propria mano durante la finale di un torneo.

Ecco i criteri su cui ci siamo basati per selezionare le migliori piattaforme poker, dai protocolli di sicurezza e qualità del software fino ai formati, rake e traffico ai tavoli.

Affidabilità e sicurezza

Un buon portale su cui giocare a poker non può essere considerato davvero tale senza una licenza riconosciuta e dei sistemi di protezione dei dati adeguati

Nella nostra lista, sono presenti solo concessionari italiani che impiegano protocolli di crittografia avanzata per tutelare le info e i fondi degli utenti. Inoltre, tutti i siti citati si attengono alle normative sulla trasparenza delle commissioni e delle probabilità di vincita.

Qualità del software

I software utilizzati dai migliori siti di poker non si distinguono solo per la fluidità generale. Sono reattivi, proprio come un buon dealer, presentano pochi o nessun bug e non si sperimentano ritardi durante il gioco.

Durante i nostri test abbiamo verificato la stabilità dei client desktop e delle app mobile valutandone velocità, interfaccia e opzioni di personalizzazione. Premiati con un posto nella top 4 gli operatori con le lobby più intuitive e complete con statistiche, filtri e funzioni multitavolo senza lag. 

Varianti e formati

Il Texas Hold’em è sicuramente la variante più popolare, ma non può di certo essere l’unica proposta in un top sito poker online. Un portale da all in deve avere un’offerta ampia e bilanciata, inclusiva di Omaha, Stud, Draw e varianti miste, al fine di consentire a ogni tipo di giocatore di trovare il tavolo giusto. 

Oltre alle varianti, il nostro team ha considerato anche i formati disponibili, dai cash game ai sempre più ricercati tornei multitavolo, Sit & Go e satelliti per i live events. 

Rake e fee

Con il termine rake, o fee, ci si riferisce alla percentuale trattenuta dai gestori su ciascun piatto nei cash game o dai buy-in per quanto riguarda i tornei. 

Quando si sta cercando il miglior sito poker su cui iscriversi, valutare la commissione è essenziale poiché influisce direttamente sul bankroll dell’utente. Più il rake è elevato, più il giocatore “perde” durante le varie mani/tornei, seppur in modo indiretto. 

Ecco perché alcuni gestori propongono anche un rakeback, cioè un rimborso sulla rake pensato per premiare i giocatori abituali

Qui le percentuali riportate nei siti ufficiali delle le principali poker room italiane:

♠️Sito poker online💰Rake cash (piatto)🏆Rake tornei (buy-in)
PokerStars5.50%10-20% (torneo) + 7-10%(Spin & Go)
Sisal5.50%10% (Spin & Go)
SNAI5.56% – 6.67%10% (circa)
888Poker5.55%

Promozioni e rakeback

Le promozioni sono essenziali per un’esperienza di gioco positiva, ma non bisogna fermarsi all’importo promesso. Non tutti i bonus di benvenuto poker, ad esempio, valgono davvero la pena. 

Dopo un’analisi più attenta dei T&C, alcuni possono rivelarsi vantaggiosi solo per chi gioca regolarmente, mentre altri possono nascondere condizioni che ne rendono difficile lo sblocco. 

In fase di selezione, abbiamo considerato la presenza di freeroll, ticket gratuiti, promozioni VIP e programmi di rakeback, tenendo sempre presente come impatti il budget di un giocatore medio.

♠️Sito poker online soldi veri🎁Bonus di benvenuto poker🪙Rakeback
PokerStars100% sul primo deposito fino a 500€Fino al 25% con il programma PokerStars Rewards
Sisal5.000€ Salva il Bottino + 5€ di bonus ogni 100 status point accumulati fino a 1.000€
SNAI300% sul primo deposito fino a 1.050€ + 5€ in token
888Poker8€ gratuiti alla registrazione (4€ immediati + 4€ alla verifica dell’identità)Fino al 50% di rakeback

Traffico e livello dei giocatori ai tavoli

Uno degli indicatori chiave di stare giocando in uno dei migliori siti di poker è il già tanto citato traffico ai tavoli. Più giocatori significano più varietà di buy-in e meno attese. 

Tra i fattori considerati dal nostro team, dunque, figura anche la quantità media di utenti connessi nelle “ore di punta” e la distribuzione delle stakes (micro, mid e high). 

Un ottimo gestore di poker online ha tavoli sempre disponibili, con zero o pochissimi momenti morti e un livello dei giocatori partecipanti in linea con la posta in gioco.

♠️Sito Poker👥Traffico ai tavoli📈Livello dei giocatori🏆Quota di mercato tornei
PokerStarsAltoAlto42,03%
SisalMedioMedio-Alto15,98%
SNAIMedio-AltoMedio6,14%
888PokerMedioMedio-Basso2,59%

*La quota di mercato dei tornei riportata si riferisce agli ultimi dati ufficiali aggiornati a settembre 2025 e indica la percentuale della spesa dei giocatori nei tornei raccolta dagli operatori.

Metodi supportati e tempistiche dei pagamenti

Oltre alle caratteristiche appena discusse, un gestore serio e affidabile deve offrire ai suoi utenti modalità di deposito e prelievo comode, veloci e sicure

Le piattaforme da noi selezionate supportano i tradizionali carte e bonifici, così come eWallet o opzioni ancora più moderne come Apple e Google Pay, con tempi di accredito rapidi e senza commissioni.

Sito poker onlineVisaMastercardPostePayBonifico
Apple Pay

Google Pay
SkrillNetellerPayPalPaysafeCard
PokerStars✔️✔️✔️✔️✔️✔️✔️✔️✔️✔️
Sisal✔️✔️✔️✔️✔️✔️✔️✔️✔️
SNAI✔️✔️✔️✔️✔️✔️✔️
888Poker✔️✔️✔️✔️✔️✔️✔️✔️✔️

Assistenza clienti e reputazione generale

I portali da noi scelti godono di una solida reputazione nella community poker e offrono assistenza reattiva e competente, raggiungibile via email, live chat, telefono o social. La combinazione tra un servizio affidabile e feedback positivi da parte dei giocatori è una prova tangibile di un’esperienza di gioco sulla piattaforma serena e sicura.

Siti di poker non AAMS: cosa sono e le differenze con i siti italiani

L’offerta poker accessibile ai giocatori della Penisola non si limita ai gestori italiani. Sul web sono, infatti, disponibili numerosi siti di poker non AAMS, cioè non regolamentati dall’Agenzia delle Dogane, ma bensì da altri enti internazionali.

Questi portali rappresentano un’alternativa particolarmente apprezzata dagli user più esperti, poiché erogano bonus più generosi e hanno, generalmente, un traffico ai tavoli superiore con un livello di gioco più competitivo. Anche la varietà di varianti e formati disponibili costituisce un vantaggio dei siti poker non italiani.

Sebbene scegliere con attenzione la piattaforma su cui giocare sia sempre necessario, nel caso dei gestori stranieri è richiesta una cautela ancora maggiore. Nonostante possa sembrare un portale legale all’inizio, per accertarsi dell’effettiva sicurezza e affidabilità del sito è fondamentale:

  • Verificare la licenza posseduta, che può richiedere procedure più complesse rispetto a quelle dei gestori italiani nel caso di alcuni enti;
  • Assicurarsi che i protocolli di sicurezza siano effettivamente adeguati e che le politiche sulla privacy siano in linea con gli standard europei;
  • Leggere le recensioni degli utenti già registrati, per confermare che i pagamenti vengano elaborati realmente.

È comunque possibile provare l’ebbrezza di giocare sul sito di un operatore internazionale, ma con delle garanzie maggiori, rivolgendosi a gestori che hanno ottenuto la licenza italiana, come Bet365 e Bwin. Consigliamo quest’ultimo in particolare a chi vuole godersi anche i vantaggi di giocare in un casino con prelievo immediato.

Bonus e promozioni offerti dai siti di poker

Bonus migliori siti di poker

Come anticipato, bonus e promozioni rappresentano un fattore determinante nella scelta di un sito di poker online. Il loro valore va ben oltre il semplice accredito di fondi extra. I migliori bonus casino e poker hanno il potere di influire significativamente sul bankroll e, più in generale, migliorare la qualità delle sessioni di gioco.

Un buon operatore propone offerte pensate per premiare sia i giocatori occasionali che i grinder più assidui, con condizioni trasparenti e raggiungibili.

Ecco i tipi di promozioni più comuni nelle migliori piattaforme italiane e internazionali:

Bonus di benvenuto

Il welcome bonus è la prima promozione che un giocatore può riscuotere. Nei siti italiani funziona generalmente in maniera progressiva. Il credito extra non viene erogato subito, ma si sblocca man mano che si raggiungono determinati obiettivi, solitamente calcolati sulla rake/fee generate.

Alcuni operatori offrono anche bonus senza deposito, meno comuni, ma comunque disponibili soprattutto nei siti di poker non AAMS. Guardando ai gestori nostrani, 888poker propone attualmente un’offerta di questo tipo.

Ticket gratuiti 

Molti siti mettono a disposizione ticket gratuiti per partecipare a tornei Sit & Go o multitavolo senza spendere soldi veri. Con questi biglietti, si permette anche ai giocatori più inesperti, o a chi non vuole toccare il proprio budget, di vivere l’esperienza dei tornei e magari di vincere premi concreti senza rischi. 

Rakeback

Il rakeback può essere accreditato sotto forma di bonus o direttamente come credito di gioco. Questa promozione è particolarmente vantaggiosa per gli habitué, poiché consente di recuperare parte delle spese e reinvestirle nel gioco, ottimizzando l’uso del bankroll a lungo termine.

Le varianti poker principali

Varianti poker online

Quello del poker online è un universo più ampio di quanto ci si potrebbe aspettare all’inizio. Oggi non ci sono più solo tavoli di Texas Hold’em. Ogni piattaforma propone un mix di varianti e formati pensati per soddisfare giocatori di tutti i livelli, dai principianti ai grinder esperti con strategie affinate nel tempo.

Conoscere le principali varianti di poker online soldi veri e i relativi formati, dunque, è uno step imprescindibile non solo per scegliere il sito giusto, ma anche per affrontare le sessioni con maggiore consapevolezza.

Vediamo le varianti poker più comuni, con le regole e le strategie che le contraddistinguono:

Texas Hold’em

Iniziamo con il grande classico delle poker room. Nel Texas Hold’em, ciascun giocatore riceve 2 carte coperte da combinare con le 5 comuni poste al centro del tavolo. L’obiettivo? Ottenere la mano migliore.

Disponibile in tre principali modalità di puntata:

  • Limit: puntate e rilanci hanno importi prestabiliti; 
  • No Limit: non c’è un limite ai rilanci. La bet minima equivale al valore del grande buio e i giocatori possono puntare fino all’intero valore delle proprie fiches;
  • Pot Limit: come nel no limit, non c’è un limite ai rilanci e la puntata minima corrisponde all’importo del grande buio, ma il valore massimo non può superare quello del piatto.

Queste 3 varianti possono essere disponibili anche per le altre versioni di poker, ma solo raramente. L’unica per cui sono sempre proposte è, appunto, il Texas Hold’em.

Omaha

Nella versione Omaha, i giocatori ricevono 4 carte a testa e sul tavolo ne vengono poste sempre 5 scoperte. I partecipanti dovranno usare 2 delle carte della propria mano per formare delle combinazioni vincenti insieme a 3 di quelle comuni

Molto popolare anche l’Omaha Hi-Lo, in cui il piatto viene diviso tra il giocatore con la mano più alta e quello con la più bassa. 

Su PokerStars, è anche disponibile la versione 6 Card Omaha, in cui vengono distribuite 6 carte piuttosto che 4.

Seven Card Stud

Prima dell’avvento del Texas Hold’em, era il Seven Card Stud a farla da padrone nelle poker room online a soldi veri. 

Si gioca con 4 carte scoperte e 3 coperte. Bisognerà utilizzarne 5 per formare la combinazione migliore e vincere il piatto. 

Anche Seven Stud è disponibile nella variante Hi-Lo, cioè con la vincita divisa tra chi ha realizzato il punteggio più alto e chi quello più basso. Su alcuni siti di poker, si può anche trovare la versione esclusivamente Low, cioè in cui vince l’user con la mano più bassa.

Five Card Draw

È una delle varianti più semplici e immediate del poker, particolarmente adatta ai principianti. Si ricevono 5 carte ed è possibile scambiarne alcune in modo da migliorare la propria mano.

2-7 Triple e Single Draw

In queste due versioni, invece di cercare la mano migliore, si cerca quella con il punteggio peggiore. Nel triple draw, si possono scambiare fino a 3 carte, mentre nel single draw solo una.

Altre varianti poker online

  • Razz: versione alternativa del 7 card stud in cui vince il giocatore con la mano dal punteggio peggiore;
  • HORSE: ogni lettera corrisponde a una delle 5 varianti che vengono giocate: Hold’em, Omaha, Razz, Seven Card Stud, Eight or Better (o Seven Card Stud Hi-Lo). Solitamente, infatti, si tratta di una variante da torneo, non da sessioni classiche, ma non sempre è così nei siti di poker non AAMS:
  • 8-Game Mix: come Horse, ma si gioca con 8 varianti invece di 5. 

Formati e tipologie di tornei

Formati e tornei

Viste le varianti, passiamo ora a un altro aspetto cruciale del poker online soldi veri: i formati e i tornei. Ogni piattaforma cerca di distinguersi sotto questo punto di vista, proponendo modalità differenti al fine di adattarsi ai tempi, agli obiettivi e al livello dei clienti.

Capire come ogni formato funziona prima di accomodarsi al tavolo permette di pianificare meglio la propria strategia vincente.

Cash game

Questo è il formato più vicino al poker tradizionale. Si gioca con denaro reale e ogni chip ha un certo valore monetario corrispondente. Nei cash game, le partite non hanno una durata prefissata, ma si può entrare e uscire dai tavoli in qualsiasi momento, senza perdere le fiches residue. 

Tornei Multi-Tavolo (MTT)

I tornei multitavolo sono principalmente pensati per i giocatori professionisti. Ricalcano i tornei di poker classici, non solo nel funzionamento, ma anche nell’alto livello competitivo. I partecipanti pagano una quota per accedere (buy-in) e tutti ricevono lo stesso numero di fiches iniziali. 

I giocatori si divideranno e sfideranno contemporaneamente su più tavoli. Man mano che si va avanti, sempre più partecipanti verranno eliminati riducendo il numero di tavoli. Questo finché non ne rimarrà solo uno attivo. 

Per quanto riguarda i montepremi, le somme raggiungibili sono anche molto elevate e variano in base alla posizione finale raggiunta. 

Sit & Go 

I tornei Sit&Go iniziano non appena viene raggiunto il numero minimo di partecipanti necessario non rispettando una schedule precisa. In alcune poker room, i tavoli SnG possono ospitare anche solo due partecipanti, oppure proporre eventi multitavolo.

Si tratta di un formato molto intenso e dal ritmo sostenuto, in cui le partite si susseguono rapidamente.

Satelliti

I satelliti fungono da fase di qualificazione ad altri eventi. Permettono anche ai giocatori con budget ridotto di vincere ticket e prendere parte a tornei più prestigiosi che, altrimenti, richiederebbero buy-in elevato.

La struttura di questi mini-tornei li rende particolarmente apprezzati dai grinder più aggressivi, che vogliono scalare livelli di gioco e godersi appieno la competizione sin dalle prime fasi.

Freeroll

I freeroll sono tornei in cui non è richiesta una quota d’iscrizione, ma è comunque possibile vincere denaro reale o premi di altra natura come crediti bonus, biglietti per altri eventi a pagamento o punti fedeltà. 

Non prevedendo un buy-in, i freeroll sono perfetti per i novizi che vogliono imparare senza rischi come si gestisce il bankroll in un setting competitivo e, in generale, come funziona un torneo online.

Molti siti di poker organizzano freeroll quotidiani, dando la possibilità anche ai principianti di prendere confidenza con il gioco e iniziare a competere senza rischi finanziari.

Re-buy e add-on

In questi tornei, l’eliminazione non è definitiva: si può rientrare in gioco acquistando nuovamente delle fiches o aumentare lo stack durante una pausa prima di terminarle. Molti casino pongono un numero massimo di re-buy. 

La struttura di eventi simili garantisce una maggiore flessibilità, ma richiede anche una gestione del proprio budget più oculata.

Turbo e hyper-turbo

Altro formato molto veloce, adatto a chi non può partecipare a tornei lunghi per questioni di tempo, ma non vuole comunque rinunciare alla competizione che rende il poker ciò che è. 

Nei tornei turbo e hyper-turbo, i bui aumentano più velocemente rispetto a quanto accade in quelli standard, con partite che possono durare anche solo 3 minuti. 

Non si tratta di formati adatti a tutti: la velocità con cui si gioca richiede ai partecipanti altrettanta rapidità nelle decisioni.

Knock-Out (KO) e progressive KO

Una delle modalità più avvincenti del poker online. Parte del buy-in versato dai partecipanti si trasforma in una taglia, che aumenta ogni volta che si elimina un altro giocatore. Oltre al montepremi, quindi, gli utenti hanno la possibilità di incassare delle vincite extra giocando bene le proprie carte.

Zoom Poker

Anche detto Fast poker, si tratta di un altro formato velocissimo, in cui si cambia tavolo subito dopo aver foldato una mano. Non ci sono tempi morti, si viene spostati immediatamente anche se il round non è ancora terminato. 

Non tutti i portali italiani propongono questo formato, ma diventano sempre più comuni nei siti di poker non AAMS. 

Migliori strategie poker online

Quando arriva il momento di prendere le carte in mano, non basta aver scelto il sito, la variante e il formato giusto per vincere. Il poker online è un gioco estremamente adrenalinico, in cui la fortuna deve essere accompagnata da conoscenza, strategia, pazienza e concentrazione. 

Seguire alcune semplici regole può fare la differenza nel lungo termine e rendere più redditizie le tue sessioni:

Gestisci il tuo bankroll con attenzione

Come in qualsiasi altro gioco, definire un budget realistico e decidere in anticipo quanto si è disposti a perdere sono i primi passi verso il successo. Ricorda di non inseguire le perdite, ma piuttosto prenditi una pausa. 

Individua il tuo stile di gioco per scegliere variante e formato giusto

Abbiamo visto l’estrema varietà di formati e varianti proposti oggi nei siti di poker. Per poter scegliere con criterio tra tutte le alternative disponibili studiane le regole e i requisiti. Se sei all’inizio, ti consigliamo di preferire tavoli Hold’em no limit, versione molto diffusa che consente di concentrarsi sull’imparare il gioco e le strategie base. 

Impara a leggere gli avversari

Anche online è possibile riconoscere i pattern e prevedere la prossima mossa degli avversari. Osserva i tempi di puntata, la frequenza con cui rilanciano e come si comportano con piatti grossi. Imparare a leggere i giocatori seduti accanto a te è un vantaggio enorme.

Non sempre bluffare è la scelta giusta

I bluff sono una dinamica iconica del poker online e non, ma bisogna adottarla con attenzione. Bluffa solo dopo aver tenuto conto della posizione, della dimensione del piatto e degli avversari. 

Sfrutta la posizione

Giocare per ultimi è forse uno dei più grandi vantaggi nel poker, perché puoi raccogliere più info degli altri e calibrare di conseguenza le tue puntate.

Adatta la strategia alla fase di gioco

Se all’inizio serve prudenza per evitare errori grossolani che portano a un’eliminazione prematura, nella fase intermedia si vuole generalmente accumulare fiches. Il bello arriva alla fine, quando bui alti e stack corti cambiano le dinamiche del tavolo.

Sfrutta promo e rakeback

I migliori siti di poker, come abbiamo visto, offrono numerose promozioni, rakeback o cashback. Se utilizzati con intelligenza, questi possono influire positivamente sul tuo bankroll e portare un profitto reale. Detto ciò, ricordiamo ancora una volta di leggere con attenzione i T&C prima di attivare qualsiasi bonus.

Gioca con disciplina

Il poker non è un gioco a cui ci si può dedicare distrattamente o quando non si è perfettamente lucidi e tranquilli. Sono richieste concentrazione massima e disciplina per poter prendere la decisione giusta rapidamente.

Consigli pratici dai nostri esperti

Ogni giocatore, anche il più esperto, inizia come principiante. Muovere i primi passi nel mondo del poker online soldi veri non è mai semplicissimo, anche se si conoscono le regole base delle diverse varianti e si applicano le strategie discusse in precedenza.

Ecco perché i nostri esperti di poker hanno voluto stilare una piccola “guida” con dei consigli ancora più pratici da applicare:

  • Gioca in modo aggressivo, ma ragionando: nelle prime volte al tavolo verde, è normale essere un po’ timorosi e giocare in modo conservativo, preferendo checkare o foldare nel dubbio. Se hai una buona mano non avere paura di fare qualche mossa un po’ più azzardata, senza esagerare ovviamente. Sfrutta la pressione che puoi mettere ai tuoi avversari.
  • Non lasciarti abbattere e mantieni la calma: una brutta giornata può capitare a chiunque, anche al campione del mondo di poker online. Non perdere le staffe né le speranze, rimani concentrato o, se necessario, stacca e ritenta una volta tornato in te.
  • Preferisci i tavoli low stakes: nonostante esistano tavoli in cui è possibile utilizzare denaro virtuale e siano utili per impratichirsi, spesso e volentieri non riflettono il reale andamento di una partita di poker. Molto meglio puntare su un tavolo con limiti bassi e acquisire reale esperienza di gioco.
  • Prenditi il tuo tempo per imparare: non si tratta né di una maratona né di uno sprint. Ogni giocatore impara con i propri tempi e non c’è assolutamente nessuna fretta di diventare esperti o professionisti. Studia, valuta i tuoi errori dopo ogni partita, rivedi le giocate più importanti, punteggi e mani. Insomma: costruisci il tuo stile di gioco con calma e pazienza.

FAQ siti di poker

Quali sono i migliori siti di poker del 2025?

I migliori siti di poker dell’anno sono: 
1. PokerStars: per livello di gioco e varianti
2. Sisal: per tornei e fluidità del software
3. SNAI: per traffico costante ai tavoli
4. 888Poker: per promozioni e livello accessibile di gioco

Giocare a poker online con soldi veri è sicuro?

Assolutamente sì, se ci si registra su una piattaforma certificata da enti riconosciuti, come l’Agenzia delle Dogane nel caso dell’Italia. Ulteriori conferme sulla sicurezza del sito poker sono date dai protocolli di crittografia impiegati, dalle policy sulla privacy e dai metodi di pagamento supportati.

I tornei e le partite di poker online sono truccati?

No, sui siti regolamentati dall’Agenzia la possibilità di partite o tornei truccati è praticamente pari a 0.

Quali varianti di poker sono le più popolari online?

Le varianti più popolari nei siti di poker online soldi veri sono: Texas Hold’em, Omaha e Seven Card Stud. Le prime due in particolar modo sono presenti su tutte le piattaforme italiane.

Posso giocare gratis a poker online?

Puoi giocare gratis a poker approfittando dei tornei freeroll o di altre promozioni con free token o biglietti gratuiti per eventi MMT, Sit & Go o Zoom, in palio.

Cosa sono rake e rakeback?

La rake è la commissione trattenuta dal casino sui piatti dei cash game o sui buy-in dei tornei. Il rakeback, invece, è un rimborso parziale di questa stessa quota, erogato generalmente sotto forma di crediti bonus.

About the Author

Sebastiano Di Nola

Sebastiano è un writer esperto in siti di scommesse e casino online con circa 15 anni di esperienza professionale con i brand più famosi in Italia.

More Tech